SENTIERO ITALIA
L’idea originale nasce nel 1983 su intuizione di un gruppo di giornalisti e scrittori poi riunitisi nell’ Asso-ciazione Sentiero Italia. In seguito, con la collaborazione del CAI, l’Associazione lancia poi nel 1995 l’evento CamminaItalia, aperto a tutti e guidato da Teresio Valsesia, Riccardo Carnovalini e Giancarlo Corbellini.
Un gruppo di escursionisti parte dalla cittadina sarda di Santa Teresa di Gallura, in provincia di Sassari, per coprire gran parte del percorso in otto mesi. L’iniziativa è stata ripetuta nel 1999, questa volta con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Alpini. Nel 2018 il Club Alpino Italiano annuncia, d’intesa con l’Associazione Sentiero Italia, l’intenzione di recuperare e rilanciare il tracciato rinominandolo Sentiero Italia Cai. L’iniziativa prevede la raccolta delle informazioni sullo stato attuale del percorso e la progettazione, programmazione e realizzazione di tutti gli interventi necessari per la percorribilità (manutenzione, posa della segnaletica).
Il percorso, suddiviso in circa 500 tappe, parte dalla località di Santa Teresa di Gallura in e prosegue poi dalla Sicilia lungo tutta la dorsale appenninica e il versante meridionale delle Alpi fino a Muggia, in provincia di Trieste, utilizzando lunghi tratti di itinerari preesistenti quali la Grande Traversata delle Alpi, l’Alta Via dei Monti Liguri e la Grande Escursione Appenninica, attraversando in tutto 6 siti naturali UNESCO, 20 regioni e 360 comuni.

Anche la nostra sezione grazie alla costanza e all’impegno dell’ attivo Gruppo della Sentieristica, opera al monitoraggio e alla segnaletica di questa realtà, che mira a far conoscere, scoprire ed a tutelare le meraviglie italiche.

Per coloro che vogliono acquistare il libro, la disponibilità è sul CAI STORE. Qui il link, cliccare sull'immagine del libro --->

Dall'agosto del 2022 il Club Alpino Italiano mette a disposizioni dei soci la nuova APP con le Mappe Digitali del Sentiero Italia CAI.
Oltre 500 tappe, più di 7.000 chilometri di percorsi e sentieri tracciati: facili da scaricare, semplici da utilizzare...
Molto completa e utilissima.