La Segreteria
Benvenuti nella segreteria del Club alpino Italiano Sezione di Sora.
Di seguito gli orari di apertura della sede:
Sora – Via Valfrancesca n°7 – Ex edificio Scolastico
Orari Apertura:
LUNEDI’ | Appuntamento | Segretario Cell. 334 6041925
Presidente Cell. 333 8009297 |
MARTEDI’ | Appuntamento |
Segretario Cell. 334 6041925 Presidente Cell. 333 8009297 |
MERCOLEDI’ | 16 – 17 | |
GIOVEDI’ | Appuntamento | Segretario Cell. 334 6041925
Presidente Cell. 333 8009297 |
VENERDI’ | Appuntamento | Segretario Cell. 334 6041925
Presidente Cell. 333 8009297 |
SABATO | Appuntamento | Segretario Cell. 334 6041925
Presidente Cell. 333 8009297 |
Per qualsiasi comunicacazione urgente
Segretario Luca Tersigni Cell. 334 6041925
Presidente Domenico Spassiani Cell. 333 8009297
E-Mail: info@caisora.it
Perché iscriversi
Non è necessario essere degli scalatori estremi, oppure degli alpinisti spericolati per entrare a far parte del CAI, ma è importante condividere l’amore per la montagna e il rispetto per la natura.
Essere soci del CAI permette di perfezionare la preparazione tecnica, accrescere l’esperienza, approfondire la cultura, aggiornare le cognizioni alpinistiche e escursionistiche, ma anche trovare nuovi amici con i quali condividere la passione per l’affascinante mondo della montagna e realizzare un’autentica attività volontaristica a favore di chi frequenta la montagna nel tempo libero e di chi ci vive.
Per l’ iscrizione presentatevi in sezione negli orari di apertura
Poiche gli orari sono suscettibili di cambiamento (Vedere Tabella orari)
con una foto tessera e relativi vostri dati, vi verrà compilato il modulo di iscrizione e consegnata la tessera che vi permetterà di avere un’ampia serie di opportunità che qui sono di seguito elencate:
- Copertura assicurativa per interventi di Soccorso alpino ed elisoccorso, in Italia ed all’estero in seguito ad incidenti in montagna sia durante l’attività individuale che di gruppo. Anche quando l’intervento dell’elisoccorso è a pagamento, come avviene in alcune regioni, il CAI provvede al rimborso della spesa.
- Copertura assicurativa contro gli infortuni, rimborso spese mediche, durante le escursioni organizzate dalle Sezioni.
- Abbonamento gratuito alla stampa mensile del CAI “360 gradi”
- La rivista sociale della sezione CAI SORA “Il Nibbio”
- Prestito libri dalla biblioteca della sezione.
- Partecipazione a tutte le attività organizzate dalla sezione; escursioni, serate culturali, prevenzione ecc..
- Sconti presso i negozianti che hanno aderito alla convenzione (vedi sezione a parte)
- Sconto del 50% per i pernottamenti nei Rifugi CAI e dei Club Alpini Esteri.
- Sconto sulle pubblicazioni edite dal CAI e CAI – Touring.
- Possibilità di iscrizione a corsi di alpinismo, arrampicata libera, scialpinismo e speleologia organizzati dalle scuole CAI e dalla nostra “La Spada nella Roccia”.
- Riduzione prezzo biglietti al TrentoFilmfestival.
LE QUOTE PER IL RINNOVO RESTANO INVARIATE
Tessera : nuova iscrizione Euro 5,00
Bollino :
Ordinario Euro 50,00
Ordinario j. 18-25 anni Euro 30,00
Familiare Euro 30,00
Giovane Euro 20,00
Si può effettuare il tesseramento dell’anno in corso entro 31 ottobre.
Il rinnovo inizia il 1 gennaio e termina il 31 ottobre, tuttavia ai fini amministrativi della sezione si prega di effettuare il tesseramento entro il 30 marzo, sfruttando così tutto il periodo assicurativo.
I SOCI DEL CAI DEVONO RICORDARE CHE:
1) Il tesseramento scade il 31 dicembre dell’anno in corso.
2) La data di scadenza dell’assicurazione è il 31 marzo successivo all’anno in corso. Pertanto l’assicurazione è valida dal 1 aprile anno in corso al 31 marzo anno successivo.
3) Oltre tale data e fino al momento del rinnovo della tessera, vi è la perdita della copertura assicurativa e le prestazioni del Soccorso Alpino.
4) Oltre tale data e fino al momento del rinnovo della tessera, vi è la sospensione della rivista mensile del CAI.
5) Oltre tale data e fino al momento del rinnovo della tessera, vi è la sospensione alla partecipazione alle attività organizzate dalla sezione.
Legenda:
1. I soci sono assicurati sin dal momento del tesseramento
(acquisto del bollino annuale) solo per le escursioni ufficiali.
2. La copertura assicurativa e il tesseramento entrano in vigore dal giorno
successivo alla relativa comunicazione alla Sede Centrale di Milano (on-line).
3. La copertura assicurativa comprende indennizzo e soccorso.
I soci in regola con l’assicurazione usufruiscono gratuitamente in caso di necessità o incidente di montagna, del soccorso da parte del Corpo Nazionale
Soccorso Alpino con strutture e mezzi adatti per la circostanza.
—————————————————————————————–
Ecco le principali Polizze 2020:
Infortuni: Automatica in attività sociale, estendibile alle gite personali e con possibilità di raddoppio dei massimali standard con un supplemento euro 5 alla quota associativa
Infortuni: In attività individuale e in attività sociale, costo aggiuntivo euro 90,00
Responsabilità Civile: In attività individuale e in attività sociale, costo aggiuntivo euro 10,00
n.b. le assicurazioni sopra elencate possono essere attivate solo se si è in regola con il tesseramento.
In questa sezione puoi trovare tutti i documenti in formato PDF, se non trovi quello che cerchi ti chiediamo la cortesia di chiamare la Segreteria:
Scarica il modulo d’Iscrizine Socio Ordinario
Scarica il modulo d’Iscrizine Famiglia
Scarica il modulo d’Iscrizine Giovani
Scarica il modulo per il consenso sul trattamento dei dati.
Scarica il modulo:
>> Modulo auto dichiarazione anticovid <<
Scarica il modulo:
>> Note Operative Partecipanti <<
In Preparazione
In Preparazione
In Preparazione
LO STATUTO – Scarica il PDF >> Clicca QUI <<
Notizie e Eventi
Ultime Notizie
Tutto sulle Nostre attività
Eventi
Tutti i nostri Eventi
Please input an email and school address down below input an email address down an email.